Page 7 - Bilancio di genere 2019 - approvato giugno 2021
P. 7

Capitolo 1. Approccio Metodologico





            L’approccio metodologico seguito per il Bilancio di genere dell’Università di Modena e
            Reggio Emilia, coerentemente con la prima sperimentazione effettuata con riferimento al
            bilancio 2012 (Addabbo, Gálvez-Muñoz,  Rodríguez-Modroño, 2015), è il bilancio di genere
            nell’approccio ben-essere (Addabbo,  Lanzi  e Picchio, 2010) implementato  nel 2002 ai
            bilanci della Regione Emilia Romagna, del Comune e  della Provincia  di Modena, e
            successivamente Provincia di Bologna, Provincia di Roma, nelle Regioni Lazio, Piemonte,
            in dieci comuni in Turchia e in Senegal (Addabbo et al., 2011; Addabbo, 2016; Addabbo et
            al. 2019). Più recentemente questo approccio è stato sperimentato nel piano di fattibilità in
            due fasi per il bilancio di genere del Bilancio della Commissione Europea. Le radici teoriche
            del bilancio  di genere in approccio sviluppo umano sono  da ricercare negli economisti
            classici e nell’approccio delle capacità  di Amartya  Sen  e nel ruolo delle  donne nella
            riproduzione sociale come Antonella Picchio, storica del  pensiero economico  a lungo
            docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e componente del Centro di analisi
            delle politiche pubbliche, ha argomentato. Alla base di questo approccio vi è una diversa
            concettualizzazione, rispetto agli approcci tradizionali basati sull’analisi dei mezzi e delle
            risorse monetarie, della qualità della vita e del benessere, definiti come spazio delle
            dimensioni reali del vivere, dimensioni che intrecciano aspetti materiali e non materiali,
            sociali, relazionali e culturali e in cui l’importanza della componente reddituale e materiale è
            solo, per usare le parole dell’economista Amartya Sen, strumentale e contingente piuttosto
            che intrinseca. L'utilizzo dell'approccio delle capacità di Amartya Sen e Martha Nussbaum
            estende il focus del bilancio di genere all'impatto delle politiche sul benessere, con le sue
            molteplici dimensioni e complessità. I bilanci di genere nell’approccio benessere  analizzano
            i bilanci e le politiche pubbliche sotto la doppia prospettiva del benessere e dell'uguaglianza
            di genere.

            La  metodologia  adottata per riclassificare il  bilancio consuntivo  2019 di Unimore con la
            prospettiva di genere e in approccio sviluppo umano è articolata in tre passaggi per:

            1.      Definire quali uomini e donne sono coinvolti nell'analisi del  bilancio di Unimore:
            Stakeholder gender analysis

            2.      Decidere l'entità del budget e il tipo di impatto di genere con riferimento  all’Input
            output-outcome analysis

            3.      Collegare le risorse alle capacità  delle donne e degli uomini: Riclassificazione  e
            analisi delle voci di bilancio con la prospettiva di genere


            Stakeholder gender analysis

            La prima questione metodologica da affrontare è la definizione di quali uomini e quali donne
            sono coinvolti nell'analisi del  Bilancio di  Genere di Unimore.  La  maggior parte  delle
            precedenti esperienze, svolte da istituzioni  come  Stati, Regioni  e Comuni, di  solito si
            riferiscono a uomini e donne in quanto cittadini e cittadine.
                                                                                                            7
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12